Pagine

sabato, settembre 30, 2017

Clafoutis "light" all'uva

Come sapete, al momento avevo tanta uva a casa, ricevuta con la "vendemmia/raccolta" fatta a casa di Opa.

Avevo provato a cercare qualche altro modo per utilizzarne almeno una parte, ma sono sempre ritornata alla confettura che nessuno mangia a casa, ad eccezione della sottoscritta.

Nel gruppo di "mangiasenzapancia" di FB, mi e' stata suggerita la seguente ricetta, che ho voluto provare:

Clafoutis "light" all'uva
 
Ingredienti:

300 g d'uva
2 uova   -  4 pp,
70 g di zucchero  - 7pp
50 g di farina  - 5pp,
240- 250 ml di latte 0,1%  - 2 pp,
1 pizzico di sale,
1 punta di bicarbonato,
Aroma che piace ( rum).
q.basta un po di burro per la forma 1 cucchiaino =1 pp.

Preparazione:
 
Pulire l'uva e togliere i semi.
In una ciotola o planetaria mettere tutti gli ingredienti secchi farina ecc.
Poi aggiungere a filo il latte mescolare bene e poi le uova e lavorare deve essere omogeneo e senza grumi.
Imburrare la forma.
Appoggiare sopra l'uva e poi versare il composto
Cuocere per 35-40 minuti Ca. a temperatura 180°
Clafoutis "light" all'uva
Personalmente, in fase di riproduzione ho apportato le seguenti modifiche:

- ho diminuito la quantita' di latte, essendo gia' l'uva di per se troppo "bagnata", usando il latte parzialmente scremato (1,5 di grassi).
- ho usato in totale 50gr di zucchero, ma per i miei gusti era decisamente troppo dolce ugualmente

- per insaporire ho inseriro mezza fialetta di "aroma alle mandorl" (mi e' scappata la mano) e si e' sentito enormente

- non ho imburrato la teglia, ma ho messo carta forno umida e strizzata

Inoltre:
per facilitare la cottura, e' meglio poi coprirlo con un foglio di alluminio, cosi' da procedere fino a doratura (che non ho fatto)

Clafoutis "light" all'uva
Altri utilizzi fatti con l'uva di Opa li potrete trovare nei seguenti posts:

- confettura con uva
- uva sotto spirito grappa


Un po' qua ... und ein bisschen dort

Nessun commento: