Da qualche settimana a questa parte non lavoro il lunedi', giusto per recuperare dei giorni di ferie arretrati.
Alla mattina vado in palestra per fare un po' di ginnastica dolce, mentre le mie povere ossa sono tutte uno scricchiolio. A differenza di molti anziani sportivi, piu' atletici della sottoscritta.
Al termine ho l'appuntamento "sushi", acquistandolo fresco al supermercato.
E per la sera?
Ancora pesce fresco.
Questa volta ho preparato un delizioso pranzetto light.
Ecco dunque i miei pescetti, pronti per essere infornati.
![]() |
| Orata al forno, con pomodorini, olive - crude |
![]() |
| Orata al forno, con pomodorini, olive - nel piatto |
Per il pesce:
- orata 120gr/2 PP (dipende da voi...). Una delle mie orate - fresche - era intorno ai 350gr, compresa la pelle e lische varie.
- pomodori - 0PP
- olive - 1PP
- limone e succo - 0PP
Posizionare il pesce lavato su carta forno, con erbe, pomodori, olive e limone.
Infornare a 160gradi (statico) per circa 30minuti (o quanto suggerito dal vostro pescivendolo).
Per le patate:
- 50gr (crude) 1PP
- 1 cucchiaino di olio - 1PP
Ho preso delle patatine piccole, lavate ed affettate sottili.
Le ho lasciate in acqua fredda per almeno 30 minuti, cosi' da rilasciare l'amido, poi asciugare con carta forno.
Messe in una ciotola, 1 cucchiaino (o poco piu', nel mio caso erano 300gr di patate) di olio e mischiate con le mani.
In teglia - con carta forno - a 160gradi per almeno 1 oretta (ha occhio).
Non le ho messe a forno piu' caldo, dato che avevo il pesce da cuocere.
Ad ogni modo, mentre sfilettavo l'orata, ho aumentato i gradi del forno.
Piatto leggero, salutare e gustoso.
Il gusto dell'orata e' delicato ed e' piaciuto a tutta la famiglia.
Un po' qua ... und ein bisschen dort


Nessun commento:
Posta un commento