Pagine

martedì, novembre 28, 2017

Torta di ricotta - light


Torta di ricotta - light (scusate la foto scura)
 Questa e' la seconda torta di ricotta "light" che preparo.

La prima era questa qui, seguendo i consigli salutari di Fabio Campoli,  ma non avevo inserito nessun tipo di punteggio PP relativo alla weight watchers.

A questo punto e' arrivata anche questa ricetta (che copio-incollo direttamente) suggerita nel gruppo "il cub di mangiasenzapancia":

Torta di ricotta senza farina

Ingredienti

2 uova
200 g di ricotta fresca
1 limone non trattato
50 g di zucchero semolato
1 pizzico di sale
zucchero al velo per spolverizzare

  •  Per preparare la torta di ricotta senza farina, incominciare con il separare gli albumi dai tuorli, unire un pizzico di sale agli albumi e montarli a neve ben ferma e mettere da parte.
  • Raccogliere i tuorli in una ciotola insieme allo zucchero e alla scorza grattugiata del limone e montarli fino a sciogliere tutto lo zucchero. Unire quindi la ricotta ben sgocciolata e due cucchiai di succo di limone filtrato. Mescolare per amalgamare bene gli ingredienti.
  • Per ultimo unire gli albumi a neve, mescolando delicatamente con una spatola in silicone per non smontare troppo il composto.
  • Imburrare uno stampo a cerniera apribile di 18 cm di diametro quindi cospargerlo di zucchero e versare il composto.
  • Cuocere in forno già caldo, a 150-160°C, per circa 30-40 minuti o fino a che i bordi si saranno ben coloriti.
  • Sfornare e lasciare raffreddare completamente la torta di ricotta senza farina nella tortiera.
  • Sformare la torta, posizionarla su un piatto da portata e cospargere con abbondante zucchero al velo.
  • Conservare la torta di ricotta in frigorifero e consumarla entro 2 giorni al massimo.


Le modifiche da me apportate sono:

- invece del limone ho aggiungo vaniglia
- non ho imburrato la teglia, ma ho usato carta forno.
- ho cotto a 170gradi per 35minuti, piano -1 del forno , poi ho spostato sotto la griglia per alcuni minuti
- non ho usato zucchero a velo, ma un leggerissimo strato di marmellata di fragole.

Il risultato non e' stato malvagio.
Forse, sicuramente per i miei gusti, bisogna lavorare sulla quantita' di zucchero che, a mio avviso, era anche troppa.

In breve, ecco il punteggio:

2 uova              -    4PP
200 ricotta       -    7PP        (30gr 1 PP)
50gr zucchero -    5PP        (10gr 1 PP)

per un totale di 16 PP circa.
Facoltativa la spruzzata di zucchero a velo e/o marmellata, ma che bisogna comunque conteggiare.
Per i punti della singola fetta ... dipende da quante fette fatte fate


Un po' qua ... und ein bisschen dort

Nessun commento: