Dal ritorno di Zavattarello (vedi mio post) ho ricevuto in regalo 'Vera'.
Altro non e' che del Licoli (lievito liquido o LIevito in Coltura Liquida) e che, come tutti i bimbi, ha bisogno di mangiare e nutrirsi.
Visto che al momento sono ancora totalmente inesperta, e sopravvivo a fatica, cerco di capire ancora come funziona ma.. questo risultato mi ha dato grandi speranze:
Il link originale lo trovate nel gruppo "La Pasta Madre" di FB, che comunque punta qui.
Mentre qui voglio ricordarmi il procedimento:
Piadine (simil Chapati indiano) fatte con gli avanzi di pasta madre liquida (Alessia):
Ingredienti:
150-180 grammi di pasta madre liquida, 70-80 grammi di farina 1 (ma si
può utilizzare qualsiasi tipo di farina) mezzo cucchiaino scarso di
sale,
Procedimento: Rispetto alla ricetta io aggiungo
anche un po' di olio. Impasto e formo delle palline (l'autrice del blog
parla di dimensioni di 40 g ciascuna ma io le faccio più grandi)
Poi
spolvero il ripiano con un po’ di farina e stendo le palline con il
matterello ad uno spessore di un paio di millimetri; metto la padella
antiaderente sulla fiamma piuttosto alta (deve quasi arroventarsi) e
senza aggiungere nessun tipo di grasso vi adagio la sfoglia di pasta (io
alle volte passo semplicemente una goccia di olio con la carta scottex
prima di iniziare a cuocere). Se ho tante piadine da fare e voglio
rilassarmi anche io mangiando assieme agli altri faccio tutte le piadine
che ho impastato, le tengo impilate e coperte (rimangono tiepide).
Se le mettete in una busta chiusa di plastica si
conservano anche qualche giorno in frigo.
Un po' qua ... und ein bisschen dort
Nessun commento:
Posta un commento