Ammettiamolo.
Cosa non si fa' per il proprio figlio che mangia il nulla?
Ho visto questi piccoli panini e mi sono decisa a prepararli.
Non ho fatto a tempo a sfornarli e farli raffreddare che ne sono spariti subito 5, in una botta sola.
Cosi' li ho ripreparati e sono stata piu' veloce, ne ho nascosto qualcuno per surgelarlo!
PandiPane, sei mitica!!
Mini buns con licoli |
Mini buns con licoli |
Per la cronaca..
Ingredienti:
3gr (un cucchiaino colmo) di lecina di soia sciolta in 30 gr di acqua (io la preparo prima)*,
150 gr di acqua,
120 gr **di licoli o Pasta madre idr.all'80%,
330 gr di farina Manitoba (o farina tipo 0 meglio bio),
50 gr di olio di arachide (o di oliva o burro),
40 gr di zucchero (di canna) e
5-10 gr di sale (in base se li si vuole più o meno saporiti).
*Se non si vuole usare l'emulsione con lecitina , utilizzare un tuorlo d'uovo (circa 33gr) in sostituzione.
**Se si vuole usare Pasta Madre solida (idr.40-50%): 100 gr rinfrescata e matura + 20 gr aggiuntivi di acqua. Se si vuole fare un Prefermento
: utilizzare 10 gr di Pasta Madre solida o liquida, 60 gr di acqua e 60
gr di farina. Lasciare aumentare di volume fino a vedere un segno di
collasso al centro.
Procedimento:
Preparare prima l'emulsione di lecitina di soia , ben sciolta e sbattuta
come un uovo. Sciogliere bene il lievito nell'acqua e aggiungerlo
al'emulsione. Iniziare gradualmente ad incorporarvi la farina con lo
zucchero e il sale, ad ultimo l'olio. Impastare bene fin che l'impasto
apparirà liscio, omogeneo e ben incordato.
Lasciare riposare l'impasto 30 minuti coperto. Riprenderlo e aprilo
stirandolo delicatamente, per poi ripiegarlo come con un foglio di
carta. Lasciarlo riposare ancora formandolo come una bella palla
compatta. Metterlo in una ciotola unta e coperta per lievitare.
Quando l'impasto sarà raddoppiato, ribaltarlo su un piano,allargarlo
leggermente stirandolo con le mani. Con un tagliapasta tagliarlo in 14
pezzi da poco più di 50 gr ognuno, farli riposare sul piano 15 minuti ,
poi dargli la forma di palline. Allargarli leggermente, delicatamente
arrotolarli prima in una direzione poi nell'altra e pirlarli bene per
farli ben tondi. Appoggiarli sulla placca coperta da carta da forno.
Se volete mettere sulla superficie dei semini di sesamo, potete farlo
ora. Bagnate leggermente spruzzando dell'acqua e fate aderire i semi con
una leggera pressione.
Ora attendere che raggiungano il raddoppio di volume o poco più per
cuocere. Prima di cuocere spruzzare ancora con un po di acqua.
Cottura:
Riscaldare il forno a 170-175°C, infornarli nella parte bassa del forno
per 20-25 minuti circa. Io quando li tolgo dal forno li spruzzo con
acqua e si lucidano delicatamente. Metterli a raffreddare su una
gratella.
Una volta freddi possono essere imbottiti a piacimento.
Un po' qua ... und ein bisschen dort
Nessun commento:
Posta un commento