Mi e' capitato gia' diverse volte di acquistare un pollo fresco, di fattoria.
Ma il problema che sorge - e che mi sconvolge - e' sempre lo stesso: come cucinarlo in modo che anche Tobias lo assaggi?
Alla fine, sfogliando il ricettario del mio forno, ho trovato la soluzione: metterlo in pentola, con poche spezie, e niente di piu'.
Programmare (gia', proprio programmare) il peso e fa tutto lui: senza schizzi e senza sporcare niente di piu'.
La ricetta l'ho presa dal ricettario:
Risciacquare il pollo sotto l'acqua fredda.
Asciugarlo con un panno e pesarlo
Sminuzzare i peperoncini (peperoni) ed uno spicchio d'aglio (omesso) e farcire l'interno del pollo.
Mescolare le spezie (1 cucchiano) con l'olio e cospargere il pollo in modo uniforme.
Disporre il pollo nel tegame con il petto rivolto verso l'alto.
Chiudere il coperchio e cuocere come indicato:
livello della grata ... 2
Programma........... 1 (pollame, pollo fresco) ed inserire il peso della carne
Consiglio: affinche' la pelle diventi croccante, soltanto l'interno del pollame deve essere speziato con peperoncino, aglio e erbe aromatiche.
E' importante che tra il pollame e il coperchio del tegame ci sia abbastanza spazio.
A questo punto il problema era solo.. quale pentola - abbastanza grande - usare?
Mi e' venuto in mente che ne avevo giusto una, adatta per lo scopo, che avevo acquistato a suo tempo con i Punti Fragola dell'Esselunga.
Ecco dunque il mio risultato: il pollo cotto nella cocotte TVS modello Yatra.
Un po' qua ... und ein bisschen dort
Nessun commento:
Posta un commento