quello che si vede nella foto e' cio' che e' avanzato.
E dire che avevo preparato, con un singolo impasto, 2 belle tortiere (piccole).
Ok..ok.. devo ammettere che ho provato anche a surgelare una parte... non so come risultera'.
Questa, dunque, e' un'altra ricetta delle innumerevoli con le mele.
L'ho presa da qui , ma non ho usato la procedura descritta per l'utilizzo dell'uvetta.
Un po' perche' non avevo letto la ricetta prima, giusto per gli ingredienti; un po' perche' pensavo che bastasse lasciarla in ammollo ed infarinarla; un po' perche' non mi volevo "stressare troppo".
Ad ogni modo sta di fatto che alla base della torta sono precipitati tutti gli acini di uvetta ed i pezzetti di mela.
Ed io che pensavo restassero mischiati nell'impasto!
Magari e' capitato solo a me.
Ecco il mio solito copia-incolla della 'parte saliente':
Torta di mele e mandorle:
(Dose per una tortiera da 26)
- 3 uova
- 90 gr di burro
- 150 gr di zucchero
- 200 gr di farina 00
- 40 gr di fecola di patate
- 150 gr di latte
- 3 mele
- 16 gr di lievito per dolci
- 1/2 stecca di vaniglia
- 90 gr di uvetta
- 2 gr di sale
- una grattugiata di buccia di limone (bio)
Qualche ora prima di preparare la torta (esempio io ho fatto la torta a merenda, e l’uvetta l’ho ammollata al mattino presto) dovete pesare l’uvetta e metterla a bagno per circa 30 minuti con acqua a 38°. Passata mezz’ora scolatela lavatela bene e rimettetela in ammollo per circa 2 ore abbondanti con acqua tiepida. Passate le 2 ore, scolatela bene stendetela in un canovaccio pulito arrotolatela all’interno (in maniera che si asciughi) e ponetela in frigo fino al momento dell’utilizzo. Accendete il forno a 180° in maniera che vada a temperatura mentre preparate l’impasto per la torta. Fondete il burro in un pentolino a fuoco dolce, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Sbucciate le mele e tagliatele a cubettini piccoli (1x1cm) e mettetele in un piatto a parte. Montate i bianchi a neve ferma. In una ciotola capiente versate lo zucchero e i tuorli. Con una frusta, oppure un frullino elettrico batteteli fino ad ottenere una crema. Aggiungete poi, la farina setacciata, il burro fuso, i semi della vaniglia, il sale, poca scorza di limone grattugiata, lievito e latte. Mescolate bene bene fino ad ottenere una massa omogenea. Incorporate piano piano con l’aiuto di un cucchiaio di legno gli albumi montati a neve, mescolando dal basso verso l’alto. A questo punto versate i cubetti di mele e l’uvetta nella massa e mescolate delicatamente. Imburrate e infarinate la tortiera e versate l’impasto. Decorate con mandorle a scaglie e infornate.
A 180° ventilato, ci vorranno circa 30/35 minuti, dipende dal vostro forno. Prima di sfornare è bene comunque fare la prova dello stecchino. Una volta cotta, sfornate e fate raffreddare su una gratella. Servite con una spolverata di zucchero a velo.Nel mio caso i 30-35 minuti non sono bastati, l'interno e' restato totalmente bagnato.
Cosi' ho prolungato di un po'
Un po' qua ... und ein bisschen dort
Nessun commento:
Posta un commento