Da 'Creandosiimpara' ho trovato la ricetta di questi CAZZOTTI di pane.
Perche' non tentarci?
Ecco il link di Creandosiimpare e qui la ricetta (copia-incolla)
500 gr di farina 0 (io semola)
100 gr di lievito madre liquido rinfrescato
375 gr di acqua
8 gr di sale
1 cucchiaino di miele
Prepariamo l’impasto dei nostri cazzotti di pane: nella planetaria,
riuniamo il lievito con l’acqua ed il miele e facciamolo sciogliere,
aggiungiamo la farina e lavoriamo fino ad ottenere un impasto ben
amalgamato.
Mettiamo il sale e portiamo ad incordatura, aumentando un po’ la
velocità della planetaria, perchè l’impasto si presenterà molto
idratato.
Ribaltiamo sull’asse infarinata la massa e con l’aiuto di un tarocco,
facciamo le pieghe a libro, ripetendo altre due volte, con intervalli di
circa 20′ l’una dall’altra, coprendo l’impasto con una ciotola ( a
campana).
Mettiamo a lievitare in una ciotola coperta, al calduccio, per 4-5 ore, fino al raddoppio.
Riprendiamo il nostro impasto, infariniamo abbondantemente l’asse di
lavoro, ribaltiamo la massa, infariniamo abbondantemente la superficie e
aiutandoci con il tarocco, lavorando dai lati, formiamo un rettangolo
di circa 22x 30 cm.
Tagliamo prima a metà nel senso della lunghezza, poi in tre le due
strisce, formando cosi’ 6 panini, che trasferiremo in una leccarda,
rivestita di carta da forno.
Lasciamo lievitare ancora per circa 3 ore, fino a che saranno ben gonfi.
Scaldiamo il forno, statico, a 240′ con un pentolino di acqua per creare
vapore, inforniamo i nostri cazzotti di pane per circa 10′, dopodichè
togliamo il pentolino e proseguiamo la cottura per altri 20′-25′
abbassando la temperatura a 200′.
Lasciamo raffreddare sulla griglia del forno.
Un po' qua ... und ein bisschen dort
Nessun commento:
Posta un commento