Mi sono venuti veramente male.
Non hanno lievitato minimamente ma, nonostante questo, ci voglio ritentare.
Prima, pero', mi tocchera' finirli a colazione.
Divisi a meta' e farcini con marmellata o creme varie, sono veramente deliziosi.
La ricetta l'ho presa da qui e l'idea di NON farli fritti mi e' piaciuta particolarmente.
Qui a Patatolandia non ci sono le chiacchere (che prossimamente tentero' di nuovo), ma nel periodo di Carnevale ci si sbizzarrisce con i Krapfen ( o bomboloni), che assumono colori, consistenze e contenuti MMMOOOOOLLLTTTTOOOOOOO particolari.
Per tentare di nascondere i lati negativi della preparazione, li ho ricoperti con cioccolato e scaglie di cocco.
Ad ogni modo NON tutti sono stati 'mascherati', solo alcuni. Quelli per la colazione sono ancora neutri
Un po' qua ... und ein bisschen dort
3 commenti:
Ciao Barbara,
aspettavo la ricetta dei Krapfen, che come sai sono tra i dolci preferiti di mio figlio, ma mi fai dubitare del risultato di questa ricetta, o forse esageri perché sei perfezionistra?!
Anch'io quando qualcosa viene male lo smaltisco a rate a colazione...
Non desistere, quando i risultati sono sospirati danno più soddisfazione!
Fata C
a vederli mettono l'acquolina in bocca Barbara, fa niente se non sono perfetti ,l'importante è che siano mooolto buoni. Riprova e facci sapere
Ma chiaro, non demordo.
Quello che mi rallenta e' che dovrei decidermi di mettermi a dieta.
Considerando che mio figlio, nonostante i suoi 7anni, abbia deciso di NON mangiare queste cose, devo diluire nel tempo (e surgelarli :) ).
Posta un commento