Mentre sfogliavo alcuni giornali di cucina (e non solo) italiani, mi
e' capitata sotto gli occhi la pubblicita' del burro "Meggle".
Vivendo a Patatolandia, precisamente in Baviera, non mi ero ben resa
conto della fortuna che avevo con questo prodotto.
In effetti devo ammettere che la stragrande maggioranza dai burri di
qui, sono veramente pannosi e deliziosi.
Al confronto quelli di "NoodleLand" che non sanno di molto e sono
prevalentemente acquosi.
Qui e' possibile trovare la storia della Socita' ( in italiano) di
Meggle
In breve:
"...
La MEGGLE casa produttice e distributrice dell' articolo e' un' industria tedesca poco conosciuta da noi, al contrario che in Germania, dove e' ritenuta un 'azienda i cui prodotti sono caratterizzati da un ottimo standard qualitativo.
La storia che ha alle spalle, parla di un' azienda leader nel settore della produzione di latte e burro, e' un' azienda che non fa' pubblicita', ma crede molto nel passa parola che si fa' quando si scopre qualcosa per cui vale la pena spendere un elogio
..."
Oltre ai latticini (panna, burro, yoghurt, latte) qui a Patatolandia
siamo anche forniti di Baguette e burro aromatizzato.
Il prezzo per il burro Meggle e' allineato con tutti gli altri burri
presenti nel banco freezer, tra di loro non ci sono mai grosse
differenze sul costo.
Siamo intorno a 1,50.
Come dicevo, non e' l'unico burro-burroso presente sul mercato.
Molto spesso prendo quello Irlandese (Kerrygold) ma, proprio oggi, per
caso, mi e' capitato di leggere l'etichetta:
e' stato addizionato con dell'olio di Sansa e, per finire, la
produzione e' tedesca, e non oltre Manica.
Fidarsi e' bene, non fidarsi e' meglio.
Un po' qua ... und ein bisschen dort
Nessun commento:
Posta un commento